Hotels

Hotel Astoria B&B
Circonvallazione alla Rotonda dei Goti, 26/28 48121 Ravenna (RA) Ravenna - Circonvallazione alla Rotonda dei Goti, 26/28 - 600 m van het centrum

Hotel Mosaico B&B
Via Darsena, 9 48121 Ravenna (RA) Ravenna - Via Darsena, 9 - 500 m van het centrum
Hotels Ravenna
La città di Ravenna
Ravenna è una città d'arte in Emilia Romagna perfetta per vacanze e weekend culturali.
Elegante e accogliente, è nota per la sua ricchezza culturale e per i suoi mosaici, ma la sua offerta turistica non si limita alla cultura: a pochi km si trovano le spiagge dei Lidi Ravennati, l'area naturalistica del Parco del Delta del Po e Mirabilandia, il più famoso parco divertimenti della Romagna.
Per il soggiorno puoi scegliere tra gli hotel sul mare e quelli nel centro storico: in entrambi i casi le distanze sono molto ristrette e sarà possibile raggiungere le diverse località per alternare le giornate in spiaggia a visite ed escursioni culturali.
Arte e cultura
Candidata europea per la cultura 2019 è un susseguirsi di vicoli e monumenti da visitare nel suo intimo centro storico.
Con la sua Accademia d'arte e le opere che s'incontrano tra le sue vie, Ravenna è stata tre volte capitale d'Italia durante l'Impero Romano d'Occidente, di Teodorico Re dei Goti e di Bisanzio in Europa.
Visitare Ravenna vuol dire scoprire la bellezza dei suoi mosaici del V e VI secolo, dichiarati Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Ve ne sono nella Basilica di Sant'Apollinare, nei mausolei di Teodorico e di Gala Placida.
Non solo, la città conserva un'alta concentrazione di monumenti tutti da visitare: superbe basiliche, la più nota quella di San Vitale, mausolei, battisteri e la tomba di Dante, padre della lingua italiana.
Natura e sport
Non solo arte. Ravenna è un crocevia di itinerari immersi nella natura. Tutt'intorno si estendi infatti il Parco del Delta del Po, dove tra terra e acqua la vegetazion regna incontrastata. Partendo dalla città dove si può visitare NatuRa, Museo ravennate di Scienze Naturali, si diramano percorsi da praticare a piedi, in bicicletta, in auto e in barca a seconda dei gusti, tra fiumi e canali, pinete e foreste allagate, abitazioni tipiche e antiche tradizioni di un popolo vissuto sempre tra il mare e la campagna.
Il territorio si presta per tanti tipi di attività sportive all'aria aperta. In particolare è molto frequente praticare escursioni a piedi o in bicicletta attraverso la fitta rete di ciclopercorsi nel parco. Molti di questi sconfinano nelle pinete a ridosso della spiaggia, luoghi affascinanti e di ristoro da cui poi ripartire per praticare i principali sport acquatici sul litorale e in mare.