INFORMAZIONI GENERALI
Spiagge attrezzate
La spiaggia di Rimini conta circa 250 stabilimenti balneari, aperti dall’ultimo weekend di maggio alla seconda domenica di settembre. L'accesso è libero, ma per usufruire dei servizi è necessario affittare ombrellone e lettini (con tariffa giornaliera, settimanale o stagionale).La spiaggia è sorvegliata dai marinai di salvataggio dalle 9.30 alle 18.30 (con possibilità di interruzione dalle 13 alle 14). Per motivi di sicurezza, l’accesso è vietato nelle ore notturne (dall'1 alle 5) e la spiaggia è illuminata dal tramonto all’alba.
Spiagge libere
A Rimini si trovano 12 tratti di spiaggia ad accesso libero e gratuito. Da nord a sud, quelle più centrali si trovano dislocate nei pressi del porto e della darsena, le altre si trovano nelle varie frazioni, in questo modo ovunque si scelga di soggiornare si ha sempre un'alternativa libera agli stabilimenti balneari. La maggior parte disponogono solo dei servizi minimi igienici e di sicurezza con la presenza di marinai di salvataggio.
Per conoscerle tutte e visualizzarle sulla mappa visita la sezione dedicata alle spiagge libere di Rimini.
Spiagge per disabili
Il sistema spiagge di Rimini ha messo in campo alcune iniziative per rendere accessibili anche ai disabili le spiagge e i loro servizi. Rimini si distingue in particolare per l'iniziativa Autismo Friendly Beach, per permettere alle persone con autismo di trascorrere una vacanza serena al mare. Alcuni stabilimenti balneari sono inoltre attrezzati per ospitare persone con disabilità di diverso tipo, garantita l’accessibilità, l’utilizzo dei servizi igienici e l’accesso in acqua con apposite sedie.Qui tutte le spiagge con servizi dedicati ai disabili.
Spiagge pet friendly
L'Ordinanza balneare regionale 1/2016 vieta di condurre e far permanere qualsiasi tipo di animale in spiaggia durante la stagione balneare (da maggio a settembre), sono esclusi i cani guida per non vedenti e i cani addetti al servizio di salvataggio. Nel restante periodo dell'anno i cani possono accedere in spiaggia.
Esistono diversi stabilimenti balneari che si sono dotati di aree adatte all'accoglienza di animali domestici, con servizi dedicati come recinti con ombrelloni, ciotole e altri comfort.Dal 2018 l'ordinanza balneare del Comune di Rimimi permette, in via sperimentale, la possibilità per gli stabilimenti già attrezzati con aree pet friendly di destinare una zona in acqua per la balneazione dei gli animali domestici. Il bagno in mare è consentito agli animali registrati presso lo stabilimento, dalle ore 6 alle ore 8 del mattino e dalle 19:30 alle 21.
LE ZONE DI RIMINI
NORD: comprende le frazioni di Torre Pedrera, Viserbella, Viserba, Rivabella, San GiulianoMARINA CENTRO: non è una vera frazione, ma la zona centrale di Rimini mare, anche nota come "marina", va dal porto canale al bagno 45 circa.
SUD: Bellariva, Marebello, Rivazzurra, Miramare.

SERVIZI E INTRATTENIMENTO
WI-FI
La spiaggia di Rimini è coperta da una rete WI-FI ad accesso gratuito. Dal Porto Canale (bagno 1) fino a Miramare (bagno 150) sono presenti 80 hotspot segnalati dai cartelli "wi-fi zone" a cui è possibile accedere senza costi, previa registrazione al servizio. Il nome della rete a cui connettersi è "Wi-Fi Spiaggia Rimini".Prenotazioni on line e network di bagnini
Alcuni stabilimenti balneari si sono consorziati in villaggi sul mare, per offrire servizi condivisi nuovi e di maggiore qualità.- Spiaggia Marina Centro
8 stabilimenti balneari a Marina Centro (dal 19 al 28, escluso il 23) che rivolgono particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale delle persone con difficoltà. È presente il parco acquatico Rimini Island. (www.spiaggiamarinacentro.it) - Spiaggia Rimini
è il consorzio di spiagge ed esercizi commerciali da Marina Centro a Miramare che permette di scegliere e prenotare on line lo stabilimento e l'ombrellone preferito, presenta info utili su servizi come ristorazione, sport e intrattenimento per i bambini. (www.spiaggiarimini.net)
Mangiare in spiaggia
Sulla spiaggia di Rimini è possibile consumare pasti e bevande sotto l’ombrellone negli orari di apertura degli stabilimenti balneari. Sono circa una decina quelli abilitati alla somministrazione di cibo e si concentrano nella zona di Marina Centro.Acquapark e giochi acquatici
BOABAY è un grande parco acquatico con gonfiabili, scivoli, trampolini e aree dedicate ai più piccoli. Si trova tra le spiagge 47 e 62.RIMINI ISLAND #vatatufè in corrispondenza dei bagni 24 e 25, un parco acquatico con piscina naturale, giochi e scivoli.
SPLASH RIMINI a Marebello, tra le spiagge 100 e 105, parco con gonfiabili modulari.
AMAREA a Miramare, davanti ai bagni 143 e 144, area giochi con tappeti elastici e gonfiabili in acqua.
SPORT E BENESSERE
La maggior parte degli stabilimenti balneari sono ben attrezzati dal punto di vista sportivo, con campi da beach volley, beach tennis, bocce. Alcuni prevedono attività particolari, come yoga e vela.
I Bagni Acquamarina 96-98, Zaffiro 76, Sabbia D’Oro 78 e Giovanni 79 fanno parte delle Spiagge del Benessere. (lespiaggedelbenessere.it)
Scuole, circoli, attività
- Rimini Terme, stabilimento termale con piscina, spa, stanza del sale, talassoterapia.
Via Principe di Piemonte, 56 - tel. 0541.424011 (www.riminiterme.com) - Modern Yoga, lezioni di yoga, meditazione e pranayama in spiaggia.
Viale della Repubblica 96/a - tel. 348.4088442. (www.modernyoga.it/tag/yoga-al-mare) - Circolo Tennis Rimini, Lungomare Tintori, 9 - tel. 0541.24947. (www.ctrimini.it)
- Centro Nautico Bagno 8, scuola e noleggio di vela, surf, catamarano, windsurf, canoe, paddleboard e bodyboard.
Lungomare Tintori, 12/a - tel. 0541.28929. (www.velarimini.com) - Club Nautico Rimini, scuola vela. Piazzale Boscovich, 12 - tel.0541.26520. (www.cnrimini.com)
- Circolo Velico Riminese, scuola vela. Via Destra del Porto, 147/a - tel. 0541.51227. (circolorimini.altervista.org)
- Circolo Velico Torre Pedrera, via San Salvador, 1 - tel. 0541.722240
- Circolo Nautico Viserba, via G. Dati, 11 - tel. 0541.735618. (cnviserba.wordpress.com)
- Punto Vela Bellariva, Lungomare G. di Vittorio c/o Bagni 98/99 - tel. 0541.373574. (www.puntovelabellarivadirimini.it)
DIVERTIMENTO
L'ultima tendenza della spiaggia di Rimini sono i chiringuitos, chioschi in riva al mare che servono da bere tutto il giorno e che a partire dal pomeriggio e fino alle 23:30 propongono aperitivi con dj set, feste in spiaggia e serate live. Tra i più famosi:- Bagno 26 Tiki
- Bagno 44 Pura Vida a Marina Centro
- Bagno 62 Tipi da spiaggia, zona sud
- Sea sun, zona nord
- Darsena Sunset Bar presso la Darsena di Rimini