La spiaggia di Riccione si estende per circa 7 km, confina a nord con Rimini (frazione di Miramare) e a sud con Misano Adriatico. Si possono individuare tre zone:
- nord, nei pressi della foce del fiume Marano, caratterizzata dalla presenza di stabilimenti attrezzati che di sera diventano locali con ristorantini e dj-set;
- zona porto e centrale, all’altezza di Viale Ceccarini e piazzale Roma dove è presente anche un’ampia spiaggia libera;
- sud dove si trova lo stabilimento di Riccione Terme
INFORMAZIONI GENERALI
Spiagge attrezzate
La spiaggia è organizzata in 135 stabilimenti balneari attrezzati con 41 postazioni per i marinai di salvataggio. Il servizio per fare il bagno in sicurezza è attivo dalle 9:30 alle 18:30 con un’interruzione dalle 13 alle 14. L’affitto dei lettini e ombrelloni si arricchisce di tanti servizi e intrattenimenti che possono variare per ciascuno stabilimento, da quelli più orientati alle famiglie e al benessere con piscine, idromassaggi, acquagym e fitness e corsi a quelli più chic con lounge bar, salottini e lettini con eleganti tendaggi.
Spiagge libere
A Riccione si trovano 16 spiagge ad accesso libero, in diversi punti della città. Le zone più frequentate sono quella centrale, in piazzale Roma, la spiaggia libera del Marano e quella nei pressi del centro termale. Per conoscerle tutte e visualizzarle sulla mappa visita la sezione dedicata alle
spiagge libere di Riccione.
Spiagge per disabili
Le spiagge di Riccione, come quelle di Rimini, sono coinvolte nel progetto
Friendly Autismo Beach per accogliere negli stabilimenti balneari le persone con autismo, con servizi dedicati e attività di animazione. Molti stabilimenti balneari inoltre garantiscono ai disabili la possibilità di accedere alla spiaggia con passerelle, servizi igienici, sedie job e assistenza.
Tutte le spiagge per disabili di Riccione e i loro servizi
Spiagge pet friendly
Gli stabilimenti balneari dedicati agli animali sono numerosi e offrono servizi specifici per trascorrere l’estate al mare con i propri amici a quattro zampe. Per potervi accedere è necessario avere con sé libretto sanitario e vaccinazioni in regola. Qui trovi tutte le spiagge pet friendly di Riccione In via sperimentale, per il periodo estivo, è consentita la balneazione dei cani in fasce orarie precise della giornata e solo in determinate aree. L'
Ordinanza balneare N. 3 del 01.06.2018 consente la balneazione dei cani presso gli stabilimenti autorizzati, dalle ore 20 alle ore 22, in presenza del proprietario. GLi stabilimenti presentano aree ben identificate destinate al bagno e al transito dei cani che devoono essere accompagnati al guinzaglio.