Che differenza c’è tra Boutique Hotel e Design Hotel? I termini Design Hotel e Boutique Hotel vengono utilizzati in modo indiscriminato per indicare strutture che hanno uno stile particolare, caratterizzate da cura dei dettagli e atmosfera esclusiva. Non sono semplicemente “hotel belli”, ma strutture realizzate secondo un concept ben definito per offrire agli ospiti un’esperienza di soggiorno particolare e di alto livello.
Leggi di più…
Che cos’è l’imposta di soggiorno? L’imposta di soggiorno, anche chiamata erroneamente tassa di soggiorno, è un contributo locale obbligatorio che i turisti devono corrispondere alla struttura ricettiva in cui alloggiano, se si trovano in un Comune turistico in cui è in vigore. La sua applicazione viene decisa dai singoli Comuni con l’obiettivo di promuovere investimenti nel settore turistico.
Leggi di più…
WhatsApp è l’applicazione che usiamo di più per comunicare in tutti gli ambiti, da quello familiare a quello professionale. Questo perchè attraverso WhatsApp passa in modo semplice e diretto il fluido che tiene in vita tutti gli aspetti della nostra vita, la relazione.
Secondo il rapporto Digital 2022 di We are Social, WhatsApp è la piattaforma social più usata, con il 90,8% di internauti italiani dai 16 ai 64 anni che la utilizzano ed è anche in testa alle preferenze della popolazione italiana: il 39.
Leggi di più…
Da Romina Balducci
su
ambientehotelsostenibileturismo
Si è conclusa l’edizione 2022 del progetto Mille Orti per il Turismo, lanciato nel 2021 da Info Alberghi Srl in collaborazione con la cooperativa sociale Il Millepiedi e l’associazione Crescere Insieme Odv. Quest’anno è cambiato leggermente il format del progetto, ma non l’obiettivo, che rimane quello di promuovere l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettiva di vario genere.
Leggi di più…
Da di Redazione
su
bonus vacanzecovid-19dpcmsicurezzahotel
Una delle (tante) cose che abbiamo imparato dalla pandemia da COVID-19 è adattarci a cambiamenti anche molto rapidi di regole, misure restrittive, divieti. Modifichiamo le nostre abitudini o cerchiamo di farlo, adattandoci alla situazione senza rinunciare a fare progetti.
Ma dal 1 Maggio 2022 viaggiare in Italia è diventato più semplice e sicuro.
Leggi di più…
Da Redazione
su
green passcertificazione verdedecreto riaperturecovid-19spostamentivaccini
Dal 1 Aprile 2022 è cessato lo Stato di Emergenza Covid-19. Da questa data in poi inizia un periodo di minori restrizioni e maggiori possibilità di movimento, per viaggiare e per svolgere attività si svago e intrattenimento.
1 MAGGIO 2022: FINE OBBLIGO GREEN PASS DAL 1 MAGGIO IN ITALIA GREEN PASS E SUPER GREEN PASS NON SONO PIU’ RICHIESTI.
Leggi di più…
Il bonus vacanze, istituito dal Governo Conte nell’estate del 2020 per incentivare le vacanze degli italiani in Italia, ha subito nel tempo una serie di proroghe, l’ultima delle quali termina il 31 dicembre 2021.
Nonostante il tentativo del Ministro Garavaglia di prorogarlo ulteriormente al 2022, di fatto il governo Draghi ha bloccato ogni ulteriore proroga, fissando la data del 31 dicembre 2021 come termine ultimo del suo utilizzo.
Leggi di più…
Da Redazione
su
green marketingsostenibilità ambientalehotelmarketing
Il 43% degli italiani è disposto a spendere il 10 o il 20% in più per vacanze più green. Prima di scegliere una struttura turistica, il 48% degli italiani si informa sull’attenzione che la struttura ha per l’ambiente e l'81% usa internet per le proprie ricerche. Si calcola che nei prossimi 10 anni la sensibilità per il turismo sostenibile e l’ecoturismo crescerà per il 69% degli italiani (Rapporto Fondazione Univerde 2021).
Leggi di più…
Da Redazione
su
bonus vacanzecovid-19hotelspiaggiagreen pass
COVID-19 e GREEN PASS Il Green Pass non è obbligatorio per viaggiare in Italia, soggiornare in hotel, consumare i pasti nel ristorante dell’albergo.
Chi va in vacanza sulla Riviera Adriatica:
NON deve fare il tampone NON deve essere vaccinato NON deve avere il Passaporto Vaccinale (o Green Pass) NON deve avere il modulo di autocertificazione NON deve dimostrare di essere guarito/a da Covid-19 Di seguito puoi leggere tutte le info utili per viaggiare in sicurezza.
Leggi di più…
Da Redazione
su
ecosostenibilitàalberipiantumazionihotel
Si conclude nel 2021 il Green Booking, progetto di sostenibilità ambientale lanciato da Info Alberghi nel 2016 con l’obiettivo di piantare 1000 nuovi alberi in Riviera Romagnola in 5 anni, in collaborazione con gli hotel presenti sul portale info-alberghi.com e aderenti all’iniziativa. Obiettivo raggiunto nei tempi previsti!
Sensibilizzare sul tema del turismo sostenibile, restituire a cittadini e turisti alcune aree verdi riqualificate sulla costa, aumentare il patrimonio arboreo del territorio: 5 anni fa siamo partiti con questi scopi.
Leggi di più…
Questo sito utilizza cookie propri e/o di terze parti per analisi statistiche e per migliorare l’interazione con le
piattaforme social media. – Per maggiori informazioni potete consultare la nostra cookie
policy.
Cliccando accetto, lei acconsente all’uso di tutti i cookie per le finalità indicate.