La spiaggia di Cervia
9 km di litorale con oltre 200 stabilimenti attrezzati con servizi per i bambini, campi sportivi, accesso ai disabili e agli animali. Tra questi segnaliamo:
- CerviaAmare, numeri 222-225, stabilimenti balneari con wifi su tutta la spiaggia, area bambini con animazione, servizio tv e ristorante direttamente sul mare. (Lungomare D'annunzio - www.cerviamare.com)
- Fantini Club 182, stabilimento esclusivo con ristorante, centro Wave Spa per trattamenti di benessere al sale dolce di Cervia, suite e scuola di vela, surf e wifi. (Lungomare Grazia Deledda - www.fantiniclub.com)
Se preferisci una spiaggia libera, ne trovi due:
- sul lungomare Deledda tra via Milazzo e via Cairoli
- a Pinarella tra via San Marino e via venezia Giulia.
Spiagge pet-friendly:
- Bagno Lido Beach le Vele 68 - Pinarella - 347.3002005
- Bagno Giuliana - via Arenile Demaniale - Pinarella - 0544.980081
Parchi divertimento
- Mirabilandia: a circa 10 km da Cervia, si può raggiungere comodamente in treno con la linea che va a Lido di Savio/Lido di Classe. Qui si trova una navetta di collegamento con il parco, a pagamento. (SS Adriatica 16 km 162 - www.mirabilandia.it)
- CerviAvventura: parco naturale e di abilità, aperto dalla primavera all'autunno, con percorsi avventurosi tra la natura e gli alberi. Sospesi con funi e attrezzature, bambini e adulti possono vivere una giornata da veri indiana jones, alla scoperta dell'habitat della pineta, tra giochi e prove di coraggio. (via Forlanini - www.atlantide.net/cerviavventura)
- Casa delle Farfalle nella vicina Milano Marittima una serra di 550 metri quadri ospita 50 specie di farfalle (via Jelenia Gora - www.atlantide.net/casadellefarfalle)
Benessere e natura
Il sale accompagna la storia di Cervia dalle sue origini. Le Saline sono un ambiente di grande interesse non solo economico, ma anche naturalistico. Si possono visitare a piedi, in bicicletta o in barca e si possono scegliere diversi itinerari per conoscere la lavorazione del sale, praticare birdwatching, divertirsi con i bambini. Il sale dolce, prodotto nelle saline e adoperato nella gastronomia tipica, viene utilizzato anche per i trattamenti estetici e di benessere nelle Terme immerse nella pineta.
Centro Visite Salina di Cervia - via Bova, 0544.973040 - www.milanomarittima.it/territorio/saline-di-cervia
Terme di Cervia - via Forlanini, 16 - www.terme.org